Bagni per disabili

Approfitta della detrazione fiscale del 75%
Realizza il tuo progetto

Contattaci per fissare un appuntamento o un sopralluogo senza impegno.

bagni per disabili e anziani

Ambienti domestici, commerciali o pubblici
Edilclima è la tua scelta di fiducia a Perugia per la progettazione e l’installazione di bagni e sanitari pensati appositamente per persone con disabilità motoria e anziani.
Bagno per disabili a Perugia

I bagni per disabili devono assicurare la creazione di ambienti privi di barriere architettoniche per favorire l’accessibilità alle persone con disabilità o ridotta capacità motoria.

La progettazione del bagno deve essere affidata a professionisti, sia in caso di ristrutturazione che di realizzazione ex novo. Solo così si garantisce la conformità alle disposizioni di legge e la sicurezza nel risultato finale.

Un servizio completo

Edilclima si impegna a fornire le migliori soluzioni possibili, prestando attenzione ad ogni dettaglio. Alcuni esempi? La porta d’ingresso, che deve aprirsi verso l’esterno o essere scorrevole, garantendo una larghezza minima e assicurando l’accesso e l’uscita autonoma dal bagno. Il pavimento deve essere antiscivolo, il wc deve avere la giusta altezza e essere affiancato da una maniglia di appoggio. Inoltre, consideriamo il lavabo, la vasca a doccia e ogni altro elemento che favorisca la libertà di movimento all’interno dello spazio.

Domande frequenti

Per interventi di ristrutturazione edilizia che comportano l’abbattimento di barriere architettoniche, è possibile usufruire di una detrazione d’imposta del 75% sulle spese sostenute. Il nostro team presso Edilclima sarà al tuo fianco per guidarti attraverso l’intero iter burocratico e gestire tutte le pratiche necessarie per richiedere questa agevolazione.
Nel contesto delle abitazioni private, la creazione di bagni accessibili per persone con disabilità motorie o anziani richiede l’utilizzo di accessori specifici e un attento progetto per favorire l’autonomia e rendere l’ambiente confortevole
Per quanto riguarda locali commerciali o pubblici, è essenziale rispettare le normative vigenti. I bagni accessibili in contesti pubblici o privati devono includere complementi e accessori fondamentali, come maniglioni di sicurezza, lavabi a mensola, rubinetti con leva clinica o a pedale, sgabelli doccia, sedili doccia o vasche, piatti doccia filo pavimento con ingresso walk-in e wc specifici.
Sì. Nel caso di abitazioni private, la realizzazione di un bagno accessibile per persone con disabilità motorie o per anziani richiede accessori specifici e accorgimenti progettuali volti a favorire il più possibile l’autonomia del congiunto e rendere l’ambiente confortevole. Nel caso di locali commerciali o pubblici bisognerà necessariamente rispettare le normative vigenti.
Trasforma la tua visione in realtà
Prenota una consulenza gratuita per il tuo progetto.
Contattaci ora e scopri i nostri servizi personalizzati.